Alessandra Fontana - Il mio Blog

TRAUMA

Seminario di Psicoanalisi Lacaniana

Il trauma del malinteso

Il trauma freudiano: traccia indelebile

Reminiscenze e fantasma

Sogno e trauma

Il trauma de lalingua

Piacere squisito

Il troumatisme del non rapporto

CONVERSAZIONE

GENERAZIONI INTERROTTE

La Conversazione “Generazioni interrotte” intende interrogarsi sulla possibilità di rinnovare la trasmissione del sapere e del saperci fare da una generazione all’altra, alla luce dei profondi cambiamenti della società contemporanea che investono i più diversi ambiti ...
Antenna Clinica

Antenna clinica di Ipol

Lettura e commento del testo di Jacques Lacan, "Introduzione all'edizione tedesca di un primo volume degli Scritti" di Lacan, Altri Scritti, Einaudi Torino 2013 e di "Prefazione al Risveglio di primavera" Altri Scritti, Einaudi Torino 2013.

Dissoluzioni

Antenna clinica di Ipol

Nella psicoanalisi il reale non ha rimandi possibili, se non ciò che potrà dirne il soggetto, di cui non troverà risposta in alcuna dottrina. Ciò che conta, mi pare, è che il soggetto non costruisca la sua dottrina, a cui piegare l’altro e sé stesso, ma si r ...
Perché la psicoanalisi?

Perché la psicoanalisi?

Perché la psicoanalisi? Perché, aggiungo, la psicoanalisi freudiana e lacaniana? Domandarsi oggi che senso può avere un’analisi è, a mio parere, quasi un’urgenza al fine di orientarsi nella varietà dell’offerta terapeutica contemporanea. La psicoanalisi ...
Invidia e gelosia

Antenna Clinica di Ipol

Quale clinica per trattare sentimenti così umani quali la gelosia e l'invidia. Quali differenze fra gelosia e invidia secondo l'orientamento di Freud e l'apporto di Lacan? Sarà una giornata di lavoro davvero preziosa per toccare temi così delicati, che riguardano la vit ...
Scritti di psicoanalisi

Scritti di psicoanalisi infantile

Una collana di scritti rivolti alle famiglie per sostenerle nel difficile compito dell'educare e accompagnare i genitori nel trovare il proprio modo singolare di svolgere la propria funzione di madre e padre.  "Nello studio di ogni problema che riguardi le cose umane si pu& ...
Conversazione

Incontro del 31 ottobre 2020

"Nella vita psichica del singolo l'altro è regolarmente presente come modello, come oggetto, come soccorritore, come nemico, e pertanto, in questa accezzione più ampia ma indiscutibilmente legittima, la psicologia individuale è al tempo stesso, fin dall'inizio, psicologia ...
Servitù volontarie

Servitù volontarie nella contemporaneità

Una Tavola Rotonda sull'uberizzazione e i suoi effetti, sul soggetto, sul corpo. Si tratta di un momento di confronto davvero prezioso per poter dire qualcosa, ciascuna dalla sua esperienza, sul lavoro oggi e sugli effetti che produce. Soggetti soli scompagnati...uberizzati, in un mondo virtuale che s ...
Open day

Corso quadriennale

L'Open day si rivolge ai lauretai in psicologia e medicina che intendono avviare una formazione psicoterapica a orientamento psicoanalitico lacaniano. Durante l'Open day si potranno ascoltare diverse testimonianze degli effetti dell'insegnamento psicoanalitico per quel che concerne il rapporto ...
<